PREMIO MARCO BASTIANELLI 2022

Premio Marco Bastianelli 2022 ad Attilio Solzi con il libro The Absence, Editore 89 Books. Premio Marco Bastianelli 2022 opera auto-prodotta a Martina Zaninellli con il libro Young. La premiazione avrà luogo sabato 1 ottobre alle ore 17.00 durante la giornata inaugurale del Festival CASTELNUOVO FOTOGRAFIA X edizione

GIURIA: Antonio Biasiucci, Mariella Boccadoro, Chiara Capodici, Sarah Carlet, Paolo Cardinali, Manuela De Leonardis, Yvonne De Rosa, Matteo Di Castro, Adele Marini, Alessandra Mauro, Raffaella Perna, Francesco Rombaldi, Michele Smargiassi, Christopher Warde-Jones, Elisabetta Portoghese Bastianelli

THE ABSENCE 

ATTILIO SOLZI 

89 BOOKS

“Diverse prostitute si possono trovare lungo l’autostrada Paullese che collega le città di Milano e Cremona. Alcune di loro si sono dotate di sedie. Usate principalmente la notte, le sedie restano abbandonate durante il giorno. Per un anno ho fotografato una di queste sedie la mattina presto o nel pomeriggio, nell’esatta posizione in cui la prostituta l’aveva lasciata.”

Un progetto in forma di libro, convincente nella cura del progetto grafico e nell’intimo bianco e nero delle immagini; Il libro di Attilio Solzi scandisce nello sfogliare delle pagine lo scorrere delle stagioni e di esistenze invisibili ma radicate nell’indifferenza del nostro vissuto quotidiano, come una qualsiasi sedia di plastica. Immagini in cui la presenza umana è assente, con indizi del corpo e dei tempi da cui i corpi sono attraversati, che seminano interrogativi e tracce della loro presenza.

© Attilio Solzi
© Attilio Solzi

YOUNG

MARTINA ZANINELLI

“Quasi tutte le domeniche prendevamo la fiat panda e guidavamo tra le montagne, facevamo picnic tra i campi, sciavamo, raccoglievamo funghi e frutti di bosco, cercavamo animali selvaggi”

Attraverso sequenze serrate e ritmiche di parole e immagini che catturano la nostra attenzione come in un film, nel piccolo ma potente libro di Martina Zaninelli si srotola la storia di una generazione costretta ad andare a cercarsi un futuro fuori dall’Italia e la ricerca dei perché di questa scelta. “La bolla in cui eravamo cresciuti iniziava a spezzarsi, probabilmente perché avevamo smesso di essere bambini” – continua Martina Zaninelli – e ci rassicura che ora la Fiat Panda vive con lei all’estero. La forza innovativa del libro è tutto nel racconto intrecciato di fotografie contemporanee, immagini di repertorio, foto “trouvées”, frasi, ricordi scritti, slogan e volti che emergono dal passato per dare vita a una sorta di storyboard, con un processo narrativo che sarebbe piaciuto agli sceneggiatori della Commedia all’Italiana, da Cecchi d’Amico, a Maccari, a Scola.

© Martina Zaninelli
© Martina Zaninelli

Inoltre i membri della Giuria hanno ritenuto di segnalare con una MENZIONE SPECIALE :

PRISON MUSEUM  

NICOLO’ DEGIORGIS 

introduction by Anna Rita Nuzzaci & Letizia Ragaglia

RORHOF

Questo volume contiene le fotografie della prigione di Bolzano e del Museion, il museo d’arte moderna e contemporanea della città. Eterotopìe distanti pochi metri l’una dall’altra legate da similitudini e differenze, un progetto fotografico presentato in forma di libro con una grafica sorprendente.

© Nicolo’ Degiorgis
© Nicolo’ Degiorgis

SCALANDRÊ

MARCO ZANELLA 

CESURA PUBLISH

curated & edited by Alex Majoli & Arianna Arcara, designed by Alberto Bolzonetti

In una regione, l’Emilia Romagna, dove tutto sembra essere stato già raccontato dai fotografi che ci sono nati, sorprende positivamente il libro di Marco Zanella, Scalandrê “fuori stagione”. Un progetto fotografico  che testimonia il valore della cultura contadina e gli inevitabili cambiamenti tecnologici con cui deve fare i conti e in qualche modo farli suoi, riannodandone i legami dopo la lunga parentesi industriale.

ITALY. Cotignola, Emilia-Romagna. Summer 2018. Mariani’s country house. Rebecca, Tommaso and Teresa after swimming in the pool.
© Marco Zanella
ITALY. Cotignola, Emilia-Romagna. Autumn 2020. A farmer in his grapevine field is picking some bunches of grapes that the automated harvesting machine has just left behind. © Marco Zanella

The Long Way Home of Ivan Putnik, Truck Driver

Vaste Programme (Giulia Vigna Leonardo Magrelli and Alessandro Tini)

The book has been published in 2021 by The Eriskay Connection

Vaste Programme è un collettivo nato nel 2017 dall’incontro tra Giulia Vigna, Leonardo Magrelli e Alessandro Tini.

La loro ricerca si sviluppa negli ambiti della post-fotografia e dei nuovi media. Collegando, mettendo in relazione i significati differenti e molteplici delle immagini, creano un diario visivo che traccia la storia del lungo ritorno a casa del camionista Ivan Putnik. Un piccolo diario di bordo per la voglia di esplorare il mondo, anche virtualmente, un potente racconto visivo che narra un territorio grande, difficile e pieno di contraddizioni.

© Vaste Programme
© Vaste Programme

INFERNETTO

VALENTINA PARISI 

editing: Valentina Parisi e David Mozzetta, graphic design Bahut Studio, testo Paula Felipe De Jesus

Un progetto a lungo termine quello di Valentina Parisi, che illumina squarci e ricordi su un luogo ricco di profumi e di essenze vegetali per la prossimità con il mare ma povero dei servizi essenziali; Privo di marciapiedi ma a misura di automobile; Figlio prima dell‘edilizia definita spontanea e della speculazione edilizia poi. Il progetto fotografico Infernetto si inserisce nell’attuale vivace dibattito tra artisti, sociologi e urbanisti sulle trasformazioni dello spazio e del paesaggio della periferia romana non solo in senso architettonico ma anche antropologico e sociale.

© Valentina parisi
©Valentina parisi


INFO
premiomarcobastianelli@gmail.com
t.cerulliPMB@gmail.com
http://premiomarcobastianelli.com
https://www.instagram.com/premiomarcobastianelli/
https://www.facebook.com/PremioMarcoBastianelli/ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: