PREMIO MARCO BASTIANELLI 2019

PREMIO MARCO BASTIANELLI 2019

INDEX G

Piergiorgio Casotti 

Emanuele Brutti

Fiorenza Pinna book project & design

Skinnerboox Editore

La giuria ha apprezzato la coerenza fra la scelta di un argomento concettualmente forte e i linguaggi utilizzati per renderlo visibile. Gli autori hanno saputo raggiungere un equilibrio difficile fra opposti: il bianco e nero e il colore, l’esterno e l’interno, il testo e le immagini. Un design essenziale, tagliente, riesce a restituire la durezza dei confini urbani e razziali, in un progetto che è insieme una indagine su un contesto preciso e una riflessione di portata generale sull’esclusione e sul conflitto sociale.

Nell’esaminare i libri pervenuti e valutando l’alto livello delle proposte la giuria ha, inoltre, ritenuto di voler segnalare con una menzione speciale:

secret garden

Alessandra Calò

Danilo Montanari Editore

Attraverso immagini che portano in un luogo indefinito del paesaggio interiore, i ritratti al femminile ci parlano, suggerendo visioni arboree, di temi legati alla condizione femminile ed alla sua evoluzione nel tempo. Un bel libro edito da Danilo Montanari, casa editrice specializzata in libri d’arte a tiratura limitata.

Giuria: Silvana Bonfili, curatrice e storica dell’arte presso il Museo di Roma in Trastevere. Adele Marini, Studio Bibliografico Marini. Raffaella Perna, Research Fellow Sapienza e curatrice. Michele Smargiassi, giornalista e scrittore, inviato del quotidiano La Repubblica. Giulia Zorzi, Micamera.

PREMIO MARCO BASTIANELLI 2019

Opera autoprodotta di autore italiano (self-publishing, libro d’artista)

Auguri

Daniela Ardiri

stampa digitale su carta shiro echo bianco e carta da lucido, brossura a colla.

La giuria ha deciso di premiare il progetto “Auguri” di Daniela Ardiri per la delicatezza di approccio al tema della fotografia di famiglia come traccia e ricordo e dell’archivio fotografico come memoria. Pagina dopo pagina, l’immagine affiora e scompare in un dialogo tra fotografia e disegno attraverso  un processo di progressiva sottrazione.

Inoltre, la giuria ha il piacere di segnalare con una menzione speciale il libro “güle güle” di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni per la libertà con cui racconta una città complessa e vasta come Istanbul, ritratta con un linguaggio accattivante e che si costruisce per frammenti tenuti insieme da un formato editoriale semplice ma allo stesso tempo convincente per la scelta dei materiali e della veste grafica.

güle güle

Jean-Marc Caimi, Valentina Piccinni

Copertina morbida | Colore Xerox di alta qualità

Carta Fabriano a grana liscia – 20 X 29 cm

Prefazione: Brad Feuerhelm

Giuria: Chiara Capodici, owner of Leporello. Alessandra Mauro, direttore artistico della Fondazione Forma per la Fotografia di Milano e direttore editoriale della Casa editrice Contrasto. Lina Pallotta, fotografa e docente di fotografia. Daria Scolamacchia, photoeditor. Fabrizio Scrivano, docente universitario di storia e di cultura letteraria, di scrittura e cultura visuale.

Vi aspettiamo, lunedì 10 giugno, dalle ore 11,30 alle 14,00 per incontrare gli autori premiati e per un aperitivo sulla terrazza dell’Associazione Civita, con degustazione di vini gentilmente offerti dall’azienda agricola Casale del Giglio. Ingresso libero.

______________________________________________________________

INDEX G - PIERGIORGIO CASOTTI & EMANUELE BRUTTI - SKINNERBOOX EDITORE
La giuria ha apprezzato la coerenza fra la scelta di un argomento concettualmente forte e i linguaggi utilizzati per renderlo visibile. Gli autori hanno saputo raggiungere un equilibrio difficile fra opposti: il bianco e nero e il colore, l’esterno e l’interno, il testo e le immagini. Un design essenziale, tagliente, riesce a restituire la durezza dei confini urbani e razziali, in un progetto che è insieme una indagine su un contesto preciso e una riflessione di portata generale sull’esclusione e sul conflitto sociale.

indexg+0048

INDEX G   premio marco bastianelli 2019

Auguri Daniela Ardiri
La giuria ha deciso di premiare il progetto “Auguri” di Daniela Ardiri per la delicatezza di approccio al tema della fotografia di famiglia come traccia e ricordo e dell’archivio fotografico come memoria. Pagina dopo pagina, l’immagine affiora e scompare in un dialogo tra fotografia e disegno attraverso  un processo di progressiva sottrazione.

adiri

Auguri   premio marco bastianelli 2019 opera autoprodotta

menzione speciale Premio marco bastianelli 2019
“Attraverso immagini che portano in un luogo indefinito del paesaggio interiore, i ritratti al femminile ci parlano, suggerendo visioni arboree, di temi legati alla condizione femminile ed alla sua evoluzione nel tempo. Un bel libro edito da Danilo Montanari, casa editrice specializzata in libri d’arte a tiratura limitata.”

secret garden    menzione speciale

güle güle Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
Inoltre, la giuria ha il piacere di segnalare con una menzione speciale il libro “güle güle” di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni per la libertà con cui racconta una città complessa e vasta come Istanbul, ritratta con un linguaggio accattivante e che si costruisce per frammenti tenuti insieme da un formato editoriale semplice ma allo stesso tempo convincente per la scelta dei materiali e della veste grafica.

güle güle    menzione speciale

One Reply to “PREMIO MARCO BASTIANELLI 2019”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: