PREMIO MARCO BASTIANELLI 2016

Premio opera di autore italiano

Antonella Monzoni

FERITA ARMENA

Gente di fotografia Edizioni

“Ho visitato più volte lʼArmenia, mi sono affidata agli incontri, alle visioni, al tormento dei paesaggi, alla bellezza antica e severa delle chiese e dei monasteri, e ho sentito la forte necessità di identità culturale e religiosa della gente armena, unita alla loro profonda e quasi leggendaria tristezza.” copertina ferita armena

Il Premio Marco Bastianelli 2016 è andato ad Antonella Monzoni con il libro FERITA ARMENA perché, secondo la giuria “Antonella Monzoni con le sue intense e profonde immagini in bianco e nero conduce un’esplorazione nella memoria e nella cultura di un popolo che non ha dimenticato la sua ferita restituendoci con intensità il dramma, la forza e la speranza della comunità armena. Il libro, curato da Gente di fotografia Edizioni, impeccabile nella grafica, è un esempio di reportage contemporaneo di grande  spessore.”

_________________________________________________________________

Premio speciale Menzione d’Onore

Piergiorgio Branzi

IL GIRO DELL’OCCHIO

CONTRASTO

il-giro-dellocchio-piergiorgio-branzi-copertina-libro-contrasto

La giuria del Premio è lieta di assegnare a Piergiorgio Branzi il premio speciale e la menzione d’onore per il libro “Il giro dell’occhio”. Viaggio autobiografico di un grande Maestro della fotografia italiana del novecento che, oltrepassando con stile e curiosità intellettuale i confini tra pittura, fotografia e reportage sociale si racconta e ci svela, attraverso un raffinato bianco e nero, una stagione importante della cultura italiana e non solo.

_________________________________________________________________

Premio opera autoprodotta di autore italiano

Sara Palmieri

LA PLUME PLONGEA LA TETE

Self -published, handmade

Il lavoro di Sara Palmieri affronta poeticamente il labile confine tra visibile ed invisibile con la capacità di suscitare emozione e invita ad entrare nella costruzione editoriale inducendo il lettore /spettatore al dialogo sia concettuale che tattile con l’oggetto di libro d’artista. Convince per la sua capacità di incarnare lo spirito di libertà e sperimentazione che dovrebbe contraddistinguere il self -publishing.

DSCF3365a

_______________________________________________________________

Nell’esaminare i libri pervenuti la giuria ha anche ritenuto di voler segnalare due opere degne di menzione: PEAK di Nicolò Degiorgis edito da Rorhof e MAA di Federico Carpani self published che esplorano in modo diverso ma personale ed incisivo il labile territorio di confine tra fotografia, arte, grafica e design.

NICOLò DE GIORGIS

fb9265d4-58df-471b-86b4-e48424ac7cef

_________________________________________________________________

13310331_10206696254791541_3186869642789401313_nAntonella Monzoni, Piergiorgio Branzi, Sara Palmieri.

Grande la partecipazione di pubblico, addetti ai lavori ed amici. L’evento si è concluso con un brindisi al tramonto sulla terrazza dell’Associazione Civita gentilmente offerto dall’azienda agricola Casale del Giglio.

Si ringraziano i numerosi partecipanti, i premiati, i membri della giuria Andrea Attardi, Giulio Forti, Francesca Orsi, Antonio Politano, Aniello Barone, Manuela De Leonardis, Niccolò Fano, Simona Filippini, Alessandra Mauro e Lina Pallotta e i graditi ospiti l’Editore Roberto Koch e il portavoce della Comunità Armena di Roma. Un particolare ringraziamento a Dario Zerboni Direttore Marketing e Sviluppo dell’Associazione CIVITA, alla segreteria e alla redazione di FOTOGRAFIA REFLEX che da molti anni contribuiscono a rendere questa giornata così importante in ricordo di Marco.

IMG_20160530_181854PMB16-9PMB16-4PMB16-1

2 Replies to “PREMIO MARCO BASTIANELLI 2016”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: