Rivolto ai fotografi italiani, il premio attribuisce riconoscimenti a due categorie di libri:
- opera pubblicata da una casa editrice
- opera autoprodotta
Art. 1 – Al Premio Marco Bastianelli 2023 possono partecipare libri di fotografi italiani (è ammessa la edizione/coedizione con partner stranieri) prodotti e distribuiti per la vendita nell’anno 2022
Art. 2 – I libri dovranno essere spediti a: A.C. DIECIQUINDICI – PMB 2023, Via Amerigo Vespucci 24, 00153 Roma entro il 14 giugno 2023. Farà fede il timbro postale. I libri ricevuti devono essere inviati a titolo gratuito e non verranno restituiti. Una selezione dei libri sarà esposta al pubblico nello spazio dedicato all’editoria fotografica durante le giornate del festival Castelnuovo Fotografia XI edizione e farà parte di un fondo itinerante a disposizione degli studenti delle scuole di fotografia e in spazi destinati ad accogliere progetti di fotografia.
Art. 3 – Per partecipare al Premio Marco Bastianelli gli autori e/o gli editori dovranno allegare una copia del libro con la scheda di partecipazione firmata allegata al regolamento e una breve nota di presentazione del libro. Nella scheda dovrà essere indicato che il libro è inteso per la partecipazione al Premio Marco Bastianelli 2023 e che il suo invio è avvenuto dopo aver letto ed accettato il regolamento pubblicato sul sito premiomarcobastianelli.com o nelle riviste media-partner del premio.
Art. 4 – L’invio dei libri da parte dell’autore e/o dell’editore oltre all’accettazione del presente regolamento, implica la concessione a titolo gratuito della facoltà di utilizzare sul sito premiomarcobastianelli.com fino a cinque immagini libere da qualsivoglia diritto. Tali fotografie potranno essere distribuite alla stampa ed utilizzate libere da diritto di riproduzione esclusivamente in relazione al Premio Marco Bastianelli con l’obbligo di citare il nome dell’Autore ed il Premio.
Art. 5 – La giuria del Premio Marco Bastianelli, composta da dieci giurati di chiara fama, si riunirà a Roma entro il 30 giugno 2023. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art. 6 – Con la partecipazione al Premio Marco Bastianelli, autori e/o editori autorizzano gli organizzatori del premio alla elaborazione dei dati personali come da normativa sulla privacy.
Art. 7 – L’associazione culturale DIECIQUINDICI con il Premio Marco Bastianelli non si assume nessuna responsabilità in caso di ritardi o mancata consegna dei libri. I partecipanti dichiarano di sollevare DIECIQUINDICI e il Premio Marco Bastianelli da ogni responsabilità inerente a problematiche riguardanti la spedizione e la ricezione dei libri. I volumi che non portino specificata o dichiarata la data di stampa della prima edizione (anno e mese) e che non siano accompagnati dalla scheda di accettazione del regolamento, non vengono presi in considerazione.
Osservatorio attento del mondo dell’editoria fotografica è uno dei premi più ambiti per chi fa libri di fotografia e per chi vuole farsi conoscere dagli addetti ai lavori. Il premio, giunto con grande successo alla sua diciannovesima edizione, con una giuria autorevolissima, si propone di diffondere la conoscenza del libro fotografico e premiare il lavoro di fotografi ed editori che si sono distinti per l’elevata qualità delle produzioni nell’ambito della pratica editoriale. Si intende promuovere il libro fotografico non solo per la sua capacità di raccontare la storia e la complessità della società contemporanea, ma anche nella sua forma di progetto completo ed innovativo nella fotografia, nella grafica come nella capacità descrittiva della narrazione e nell’estrema libertà di sperimentare forma, struttura, materiali e contenuti che offre il libro di fotografia misurandosi con lo spazio compositivo del foglio e dell’immagine.
Il premio è nato per ricordare il giornalista Marco Bastianelli proseguendo il suo impegno nella conoscenza e promozione dei libri fotografici, tema a cui Marco era molto sensibile ed al quale aveva dedicato per molti anni una autorevole e seguita rubrica di critica sulle più importanti riviste di fotografia. Archivi Fotografici Italiani, libro a cui Marco si era dedicato con la curiosità e la passione che gli erano propri, è stato il primo libro ad occuparsi dell’argomento ed è tuttora un punto di riferimento per chi si occupa di archivi fotografici.
INFO premiomarcobastianelli@gmail.com t.cerulliPMB@gmail.com http://premiomarcobastianelli.com https://www.instagram.com/premiomarcobastianelli/ https://www.facebook.com/PremioMarcoBastianelli/